Il Dipartimento di Scienze della Terra, Corso Magistrale di Scienze Ambientali e il Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Cambiamenti Climatici (CIRSEC) dell’Università di Pisa organizzano il giorno giovedì 14 maggio alle ore 14,00 il “webinar” dal titolo: “Pandemie ed epidemie: conoscere il passato per affrontare il futuro” Del Prof. Gino Fornaciari – Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa

La recente pandemia da COVID-19, tuttora in corso, ha reso nuovamente attuale il problema dell’arrivo in Occidente di nuove malattie epidemiche, relegato in un passato più o meno remoto dalla nostra civiltà tecnologica. L’arrivo del nuovo virus ha letteralmente sconvolto quell’equilibrio fra Uomo e malattie che si era faticosamente instaurato nel Mondo occidentale grazie ai progressi della Medicina moderna. In assenza di terapie efficaci, e soprattutto di copertura vaccinale, le autorità sanitarie sono dovute ricorrere a mezzi di prevenzione tradizionali come la chiusura delle frontiere e l’isolamento, già in uso nel corso del tardo Medioevo e dell’Età moderna, che si sono rivelati comunque efficaci. L’intervento, oltre a prendere in esame la pandemia attuale, intende richiamare l’attenzione sui diversi fattori ambientali che furono alla base delle antiche e moderne epidemie.