ONLINE IL BANDO PER IL MASTER DI I LIVELLO IN ANTROPOLOGIA SCHELETRICA, FORENSE E PALEOPATOLOGIA
Ultimi articoli
The rector of the hospital and his wife: two artificial mummies of the late 15th century from siena
Valentina Giuffra*, Antonio Giuseppe Naccarato*, Davide Caramella**, Antonio Fornaciari°, Silvia Marvelli°°, Gino Fornaciari* *Divisione di Paleopatologia, Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e…
A new case of ancient restoration on an Eyptian Mummy
VALENTINA GIUFFRA, GINO FORNACIARI and ROSALBA CIRANNI A new example of restoration performed by the ancient Egyptian embalmers on a mummified body is reported. Imaging study of the mummy labelled 2343 in the…
La lebbra di Enrico VII (1211-1242), figlio di Federico II e re di Germania
Gino Fornaciari Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in Medicina. Divisione di Paleopatologia. Università di Pisa. Via Roma, 57 – 56126 Pisa.…
I tumori maligni nell’Antico Egitto e in Nubia
VALENTINA GIUFFRA ROSALBA CIRANNI GINO FORNACIARI Divisione di Paleopatologia Dipartimento di Oncologia, dei Trapianti e delle Nuove Tecnologie in……
Ultime Novità
Non è stato trovato nulla.
Ultimi video
Non è stato trovato nulla.
Attività della Divisione
Diretta da Valentina Giuffra - professore associato di Storia della Medicina presso l'Università di Pisa - e da Gino Fornaciari - professore di Paleopatologia - la Divisione effettua ricerche che vanno dall'archeologia funeraria allo studio delle mummie, alla osteoarcheologia, all'applicazione delle moderne tecnologie biomediche allo scopo di determinare il profilo biologico e paleopatologico dei gruppi umani antichi (indagini istologiche, radiologiche, immunologiche, immunoistochimiche, ultrastrutturali e genetiche).
Non è stato trovato nulla.
Ultime notizie da Facebook
I canali ufficiali social della Divisione di Paleopatologia raccolgono le ultime notizie e i risultati delle attività di ricerca.
Gruppo Facebook
Gruppo italiano di Paleopatologia
Gruppo Affiliato
Bioarcheologi, Paleopatologi ed Antropologi Forensi