ONLINE IL BANDO PER IL MASTER DI I LIVELLO IN ANTROPOLOGIA SCHELETRICA, FORENSE E PALEOPATOLOGIA
Ultimi articoli
Gli scavi di Badia Pozzeveri su Science
La rivista Science ha dedicato alla notizia la copertina dell'ultimo numero e un dettagliato reportage ricco di foto e approfondimenti: si tratta degli scavi di Badia Pozzeveri condotti dalla Divisione di Paleopatologia…
The explorations of the Medici Tombs in Michelangelo’s Basilica of San Lorenzo
9 e 11 MAGGIO, 2016 – USA Lectures presso lo Smithsonian Institute (Whashington) e il Penn Museum (Philadelphia) Scarica la presentazione
The cardiovascular disease: a paleopathological approach
9-11 APRILE 2015 – L’Aquila The missing link between cardiovascular disease and COPD Scarica la presentazione
The gout of the Medici: a paleopathological point of view
16-17 MAGGIO 2014 – Firenze ESP History of Pathology Working Group Scarica la presentazione
Ultime Novità
Non è stato trovato nulla.
Ultimi video
Non è stato trovato nulla.
Attività della Divisione
Diretta da Valentina Giuffra - professore associato di Storia della Medicina presso l'Università di Pisa - e da Gino Fornaciari - professore di Paleopatologia - la Divisione effettua ricerche che vanno dall'archeologia funeraria allo studio delle mummie, alla osteoarcheologia, all'applicazione delle moderne tecnologie biomediche allo scopo di determinare il profilo biologico e paleopatologico dei gruppi umani antichi (indagini istologiche, radiologiche, immunologiche, immunoistochimiche, ultrastrutturali e genetiche).
Non è stato trovato nulla.
Ultime notizie da Facebook
I canali ufficiali social della Divisione di Paleopatologia raccolgono le ultime notizie e i risultati delle attività di ricerca.
Gruppo Facebook
Gruppo italiano di Paleopatologia
Gruppo Affiliato
Bioarcheologi, Paleopatologi ed Antropologi Forensi