A new case of ancient restoration on an Eyptian Mummy

A new example of restoration performed by the ancient Egyptian embalmers on a mummified body is reported. Imaging study of the mummy labelled 2343 in the…

Leggere di più

La lebbra di Enrico VII (1211-1242), figlio di Federico II e re di Germania

Enrico VII re di Germania (? 1211-Martirano 1242). Primogenito di Federico II e di Costanza d'Aragona, fu nominato, ancora bambino, re di Germania nel 1220.

Leggere di più

I tumori maligni nell’Antico Egitto e in Nubia

I più recenti studi in campo paleopatologico hanno dimostrato che i tumori maligni non sono una malattia dei tempi moderni, ma affliggevano l’uomo fin dalle…

Leggere di più

Progetto medici: convenzione fra gli enti

Indagine storico-paleopatologica sui resti mortali dei membri del ramo Granducale della Famiglia Medici, sepolti nelle Cappelle Medicee

Leggere di più

Sulle tracce di Matusalemme

Le fantasie di immortalità degli umani, che presentano entrambe queste caratteristiche, sono forse la più antica delle realtà virtuali. Il desiderio di…

Leggere di più

Nuovo corso di ”archeologia funeraria”

E' stato attivato l'insegnamento di "Archeologia funeraria", per il Corso di Laurea Specialistica in Archeologia (5 crediti). L'insegnamento sarà tenuto, nel…

Leggere di più

Multinodular goiter in a nineteenth-century italian mummy

The enlargement of the thyroid gland has attracted the attention of mankind since the dawn of civilization.

Leggere di più