![]() |
Giovanni dalle Bande Nere Analisi paleopatologiche sul condottiero mediceo e su sua moglie Maria Salviati Pagina della sezione Laboratorio |
![]() |
![]() |
Pieve dei Monti di Villa (Bagni di Lucca) Risultati degli scavi e le analisi di laboratorio Pagina della sezione Attività sul campo |
![]() |
![]() |
Progetto Mummie Siciliane Analisi storiche e paleopatologiche sui casi di mummificazione nell'Italia meridionale Pagina della sezione Laboratorio |
![]() |
![]() |
San Genesio Analisi di laboratorio sui resti scheletrici riesumati nel sito di San Genesio Pagina della sezione Laboratorio |
![]() |
![]() |
Progetto Antiche Genti Apuane Ricognizione e studio antropologico delle tombe a cremazione liguri apuane dell’Età del Ferro nelle province di Massa Carrara, La Spezia e Lucca Pagina della sezione Attività sul campo |
![]() |
![]() |
I Frantoi nell'Italia Romana Censimento degli impianti per la produzione dell'olio nelle Regiones Augustae e nelle provincie italiane tra Repubblica e Impero Pagina della sezione Laboratorio |
![]() |
25 aprile 2017 |
![]() |
10 marzo 2017 Il 12 maggio si terrà il III meeting nazionale di GIPaleo. La deadline degli abstract per i call for papers è fissata al 28 marzo 2017. (VAI ALLA PAGINA) |
![]() |
26 maggio 2016 Nella sezione "Atti e Convegni" è possibile scaricare la presentazione delle Lectiones magistrales tenute dal prof. Gino Fornaciari presso lo (vai alla pagina...) Smithsonian Institute (Whashington) e il Penn Museum (Philadelphia) |
![]() |
RISULTATI DEGLI ESAMI ONLINE | |||||||||
|
|||||||||
![]() |
Risultati conclusivi della sesta campagna di scavi a Badia Pozzeveri
inserito il 14 agosto 2016
|
![]() |
Introduction to Field School Pozzeveri 2016
inserito il 15 luglio 2016
|
![]() |
Presentazione delle aree di scavo 2016
inserito il 13 luglio 2016
|
![]() |
|< | < | > | >| |
Categoria: Paleopatologia | |||
Cancer in the Renaissance court of Naples
Cancer nowadays is the second most common cause of death in high-income countries. However, only five cases of malignant-soft-tissue tumours are present in the palaeopathological literature. The rarity of cancer in antiquity is a highly debated problem and the main reasons are apparently the short lifespan of past populations, the scarcity of mummified remains, and the technical difficulties (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
|||
Categoria: Storia della Medicina | |||
This New Field Of Medicine Is Like House - With A Time Machine
Long before there was a field of bioarchaeology — the study of human skeletons from archaeological sites — there was an interest in palaeopathology. More than a century ago, physicians and anthropologists pored over Egyptian mummies and peered into microscopes at bones to look for evidence of diseases that affected ancient people. Originally a field that was interested in the (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
|||
Categoria: Mummiologia | |||
Corso di Perfezionamento in Studio delle Mummie
Si è appena concluso il primo corso di perfezionamento post-laurea in Studio delle mummie. Questo innovativo corso di studi superiori, che si è svolto dal 25 luglio al 5 agosto 2016, è il frutto della collaborazione tra la Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa, che da molti anni si occupa di questo settore, il Centro di Documentazione Baronio (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
SCORRI LE PAGINE | |||
>> | >>| |
Categoria: Archeologia Funeraria | |||
Bagni di Lucca (LU). Benabbio, località Castello: sesta campagna di scavo
La sesta campagna di scavo al Castello di Benabbio si è svolta nel settembre 2013 in regime di concessione ministeriale sotto la direzione scientifica dello scrivente. Il progetto di ricerca, intrapreso dalla Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (dott. Giulio (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
|||
Categoria: Archeologia Funeraria | |||
Step-by-Step Organization of a University CLIL Course
This paper reports on the organization of CLIL (Content and Language Integrated Learning) University courses in funerary archaeology held at the Division of Palaeopathology of Pisa University. We outline the different steps involved in the practical implementation of the proposed approach, which include choice of topic, linguistic content, tasks and (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
|||
Categoria: Ergonomia Scheletrica | |||
A peculiar pattern of musculoskeletal stress markers in a skeleton from 16th century Sardinia: a galea rower of the Alghero seaport?
Una sepoltura di massa, riferibile all’epidemia di peste di Alghero del 1582-1583, è stata scoperta nel 2008-2009. Tra le vittime dell’epidemia è stato identificato lo scheletro di un maschio di 35-40 anni con una serie di lesioni peculiari riferibili a stress occupazionale. I resti scheletrici sono stati (continua...) (leggi tutto l'articolo...) |
|||
|
SCORRI LE PAGINE | |||
|<< | << | >> | >>| |
|